Ora+legale+2025%2C+quando+spostare+le+lancette+in+avanti%3A+finalmente+pi%C3%B9+luce
feresit
/ora-legale-2025-quando-spostare-le-lancette-in-avanti-finalmente-piu-luce-61/amp/
Categories: Notizie

Ora legale 2025, quando spostare le lancette in avanti: finalmente più luce

Scopri quando spostare le lancette in avanti per l’ora legale 2025 e approfitta delle giornate più lunghe e luminose della bella stagione.

Con la primavera alle porte, torna uno di quegli appuntamenti che scandiscono il passare delle stagioni: il cambio dell’ora. Un gesto semplice, quasi meccanico, ma che segna l’inizio di giornate più lunghe, serate luminose e un’energia nuova nell’aria.

Ora legale 2025, quando spostare le lancette in avanti: finalmente più luce-feres.it

L’ora legale ci fa pensare subito a passeggiate al tramonto, aperitivi all’aperto e pomeriggi che sembrano non finire mai. Ma quando dovremo spostare le lancette in avanti? E perché continuiamo a farlo? Anche se è diventata una routine, il cambio dell’ora nasconde curiosità e qualche sorpresa. Scopriamole insieme.

“Più luce, più energia: tutto quello che c’è da sapere sull’ora legale 2025”

Segnati la data: l’ora legale 2025 scatterà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Alle 2 di notte, sposteremo le lancette un’ora avanti, direttamente alle 3. Sì, significa dormire un po’ meno quella notte, ma in cambio avremo giornate più luminose per mesi interi.

Ora legale 2025 quando spostare le lancette in avanti-feres.it

Il motivo principale dell’ora legale è semplice: sfruttare al massimo la luce del sole. Questo permette di ridurre l’uso dell’illuminazione artificiale, anche se oggi, con le lampadine a basso consumo, il risparmio energetico non è più così evidente. Nonostante ciò, l’abitudine resiste in molti Paesi proprio per i benefici legati al tempo libero.

Con l’ora legale, il sole tramonterà più tardi. Già dal primo giorno il tramonto arriverà verso le 19:35, mentre con l’avvicinarsi dell’estate potremo godere di serate illuminate fino alle 21. A fine aprile, il tramonto sarà alle 20:00 e, a giugno, raggiungeremo il picco con il sole che calerà intorno alle 20:48.

Non tutti amano l’ora legale. C’è chi fa fatica ad abituarsi al nuovo ritmo, con qualche effetto sul sonno e sull’umore. Ma c’è anche chi la adora per le serate più lunghe, ideali per una corsa al parco, una cena all’aperto o semplicemente per godersi un po’ di relax dopo il lavoro.

L’ora legale durerà fino all’ultima domenica di ottobre, nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. In quell’occasione, sposteremo di nuovo le lancette un’ora indietro e torneremo all’ora solare, con giornate più corte e un ritmo più “invernale”.

Ma prima di pensare all’autunno, godiamoci la luce e l’energia della bella stagione. Un’ora di sonno in meno? Forse. Ma in cambio, ci aspettano tramonti spettacolari e serate che sembrano non finire mai.

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

La super dieta di Geppi Cucciari: quanti chili ha perso e come si mantiene in forma

Anche tu hai notato nel tempo il cambiamento incredibile di Geppi Cucciari? Scopriamo insieme il…

2 mesi ago

Benessere a 4 zampe: con la pet therapy la vita degli anziani assume tutto un altro sapore

Il contatto diretto con gli animali è un toccasana per la vita degli anziani: i…

2 mesi ago

Come finisce Mina Settembre? Epilogo inaspettato e scelta clamorosa della Rai

Come finisce Mina Settembre 3? Tutte le anticipazioni sull'ultima puntata della fiction di Raiuno con…

2 mesi ago

La casa super originale di Katia Follesa: domina il verde acqua

Dove vive la comica, conduttrice e prossima co-conduttrice del Festival di Sanremo 2025, Katia Follesa:…

2 mesi ago

Bucce di banana, non buttarle! Sono utilissime in casa (e ti fanno risparmiare parecchio)

Prima di gettare la prossima buccia di banana, leggi questo articolo. Scoprirai gli incredibili usi…

2 mesi ago

Martina e Ciro dopo Uomini e Donne, il gesto di lui non passa inosservato: i fan temono la recidiva – Video

Martina e Ciro dopo Uomini e Donne preoccupano i fan: il gesto dell'ex corteggiatore non…

2 mesi ago